AL CURVONE DA BRUNO
Il Curvone da Bruno nasce nell’agosto 2022 nel cuore di Barrea (AQ), all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM), come una gastronomia d’asporto a conduzione familiare. Con orario continuato dalle 8:30 alle 20:30, è il posto ideale per un pranzo veloce o uno spuntino gustoso, senza rinunciare alla qualità e alla tradizione.
Un'ampia scelta di piatti artigianali
Il locale offre una varietà di pietanze preparate con cura e ingredienti selezionati. Tra le proposte ci sono primi piatti fatti in casa, pizza al taglio impastata a mano, tramezzini artigianali, fritti misti e rustici. I dolci sono un altro punto di forza, con specialità tipiche come pasta di mandorle abruzzese, biscotti da latte, dolcetti di pasta frolla e ciambelle al vino Montepulciano con nocciole o al vino bianco.
Panini gourmet e prodotti tipici
Uno dei veri fiori all’occhiello del Curvone da Bruno sono i panini ben farciti, con ingredienti di alta qualità come porchetta abruzzese (campione d’Italia), pulled pork, hamburger, salsiccia locale, cotoletta di pollo, accompagnati da friarielli napoletani, verdure grigliate e formaggi tipici.
Per gli amanti dei latticini, il locale propone primo sale di capra, ricotta fresca della Zooristur (azienda locale), pecorino sardo, caciocavallo molisano e di grotta, caciocavallo barricato al vino rosso, scamorze appassite e mozzarella di bufala campana.
Gli affettati e i taglieri sono un’altra attrazione, con selezioni di mortadella speziata al tartufo, insaccati locali e formaggi di alta qualità.
Prodotti tipici e selezione di vini e birre
Oltre alla gastronomia d’asporto, il locale offre una selezione di prodotti tipici abruzzesi e molisani, tra cui miele millefiori, salse tartufate, verdure sott’olio, marmellate artigianali, liquori tradizionali come genziana, ratafià e amaro Brigantessa.
L’offerta di vini spazia dai classici Montepulciano d'Abruzzo ai vini biologici, veneti e campani. Non manca una vasta gamma di birre, tra cui IPA, birre tedesche, birre artigianali al miele, birre umbre, birre speziate del Parco e birre analcoliche.
La specialità: la Pizza del Pastore
Un must da provare, su prenotazione, è la Pizza del Pastore, una ricetta unica che unisce dolce e salato: semi d’anice, patate nell’impasto e zucchero all’esterno creano un equilibrio di sapori che conquista ogni palato.
Se cerchi qualità, tradizione e sapori autentici, il Curvone da Bruno è la scelta perfetta per una sosta gustosa e genuina.
